Regione Veneto
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Ufficio Edilizia privata

E' un servizio rivolto a tutti i cittadini che nell'ambito del territorio comunale hanno intenzione di realizzare un intervento edilizio ed ha le funzioni esplicitamente richiamate dal suddetto testo unico (al quale rimandiamo).

Ufficio Edilizia privata
edilizia

Competenze

Il Servizio Edilizia Privata si occupa principalmente del controllo dell'edificazione nel territorio comunale e nell'ambito dell'attività ordinaria cura il rilascio dei titoli abilitativi necessari per l'esecuzione degli interventi edificatori (permessi a costruire e a demolire) e quelli di urbanizzazione; la verifica e controllo delle Segnalazioni di inizio attività (S.C.I.A. - strumento di semplificazione delle procedure autorizzative); la definizione e controllo del contributo concessorio e tenuta del relativo scadenziario; il rilascio dei certificati di agibilità (per l'uso dei fabbricati che consente di allacciare l'immobile ai servizi di energia elettrica, gas e telefono e permette la stipula degli atti di compravendita e l'assunzione di mutui). Si occupa inoltre della consulenza tecnico-amministrativa al cittadino/utente e ai professionisti, nonché dell'accesso agli atti e del rilascio di certificati. Cura anche la definizione delle sanatorie e quelle dei condoni edilizi.

Orari

Giorno Mattino Pomeriggio
martedi 10:00 - 12:30
giovedi 10:00 - 12:30 16:00 - 17:30

Solo su appuntamento

Altre informazioni

Per l'accesso all'ufficio si invita a prendere appuntamento telefonico.

Documenti

Documento di programmazione e rendicontazione

Architettura esperienza del cittadino

Architettura dell'esperienza del cittadino.

Ulteriori informazioni Architettura esperienza del cittadino}
Documento(tecnico) di supporto

Classificazione o zonizzazione acustica

La classificazione o zonizzazione acustica è uno strumento previsto dalla legge quadro sull'inquinamento acustico che ha una duplice funzione: da un lato pianificare lo sviluppo dei nuovi insediamenti nel rispetto dei limiti

Ulteriori informazioni Classificazione o zonizzazione acustica}
Documento(tecnico) di supporto

Classificazione o zonizzazione acustica

La classificazione o zonizzazione acustica è uno strumento previsto dalla legge quadro sull'inquinamento acustico che ha una duplice funzione: da un lato pianificare lo sviluppo dei nuovi insediamenti nel rispetto dei limiti

Ulteriori informazioni Classificazione o zonizzazione acustica}
Documento(tecnico) di supporto

PAT

Piano di Assetto del Territorio

Ulteriori informazioni PAT}
Ultima modifica: martedì, 27 maggio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri